
Il fattaccio (se così è) ha scatenato il web e si trova traccia anche sulla pagina ufficiale di Facebook del GF.
Sul tema è intervenuto l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) che con un comunicato si è schierato contro la volgarità del programma (“Credevamo che si fosse toccato il fondo, prima di vedere l’ultima puntata del Grande Fratello. Ormai pur di fare ascolti, non si risparmiano risse e scazzottate all’ora di cena, con buona pace del regolamento e, soprattutto, di chi guarda da casa: il rispetto per il pubblico é ai minimi storici”) e i televoti “innovativi”: “Come se ció non bastasse ieri il programma ha introdotto una brillante novità: é stato lanciato un inedito televoto d’opinione, una specie di sondaggio, nuovo stratagemma escogitato per derubare i telespettatori da casa. (…) Per quest’anno i telespettatori ne hanno dovute sopportate davvero troppe, mentre l’unico annuncio serio, quello dei rimborsi per i televoti annullati, é ancora avvolto nel mistero: alla nostra richiesta di chiarimenti, Mediaset ed Endemol non hanno ancora risposto … non ci resta che lanciare un televoto: secondo voi i rimborsi dove sono finiti?”.
(fonte leggo.it)
Nessun commento:
Posta un commento